Iniziato nella primavera del 2012, il Progetto Together Greening ha visto protagonisti il Reparto Antares di Bassano del Grappa (conosciuto all’interno del progetto come Italy 2) e  ragazze appartenenti al distretto delle Girl Scouts of Historic Georgia, nel sud est degli Stati Uniti d’America.
Assieme, i due gruppi hanno ideato e condiviso dei progetti di intervento ambientale da realizzare sul territorio nel quale vivono, avendo così la possibilità di scambiarsi pareri su problematiche ed eventuali soluzioni e idee a livello di sostenibilità ambientale.
Durante l’anno scout i ragazzi si son immersi nelle problematiche ambientali attraverso attività proposte dagli staff e articolate sulla base dei kit messi a disposizione da WOSM, WAGGGS e FAO. Ci son stati momenti di scambio con il gruppo di americane, sia tramite i social media che attraverso l’utilizzo di mail e Skype.
Questo scambio interculturale ha visto il suo culmine questa settimana, quando il gruppo di americane è venuto in visita a Bassano del Grappa per trascorrere del tempo col Reparto Antares. Dopo una breve visita della città, la delegazione americana assieme al Reparto al completo è stata accolta dal Sindaco, il quale ha donato alle Girl Scouts il simbolo di Bassano del Grappa. I due gruppi si sono  successivamente spostati in Canal del Brenta, vallata che ospita i terrazzamenti dell’Alta Via del Tabacco, zona di destinazione dell’intervento ambientale di Italy 2.
Attraverso il recupero di uno dei terrazzamenti, la cura delle piante e dei muri di sostegno della vallata, i ragazzi di Bassano hanno pensato alla realizzazione di una sorta di base scout, con alzabandiera, legnaia e quant’altro, oltre alla realizzazione di un bagno, per il quale si sta aspettando il nulla osta dell’amministrazione comunale.
Per celebrare l’incontro e ricordare il momento, son stati piantati 5 alberi da frutto, che si spera possano  restare come eredità di questo importante momento per la fratellanza scout internazionale.

